La lista degli oggetti vietati dai corrieri: ecco quello che devi sapere

Quando si spedisce un pacco, è fondamentale sapere quali sono gli oggetti vietati dai corrieri nelle spedizioni. Questa guida ti aiuterà a comprendere cosa non puoi spedire, i limiti di peso e dimensioni su Spedire Comodo e le alternative sicure per oggetti sensibili.

Ecco una lista degli oggetti vietati nelle spedizioni

NON possono essere oggetto di spedizione: merci con peso superiore a 100 Kg, merci il cui imballo superi le dimensioni di 120 cm per singolo lato, denaro in qualunque valuta, assegni bancari, titoli di qualunque genere o al portatore, buoni pasto, traveller’s cheques, oro, antichità, valori bollati e/o francobolli anche da collezionismo, metalli preziosi, armi da fuoco, piante, liquori ed alcolici in genere se non entro i limiti indicati ed in conformità alle condizioni sotto previste, droghe, opere d’arte, pietre preziose, pellicce, orologi preziosi, esplosivi, animali vivi o morti, beni deperibili, articoli soggetti alle restrizioni IATA, materiali pericolosi o combustibili, beni il cui trasporto sia proibito da qualsiasi legge, ed ogni altro bene che Spedirecomodo dovesse ritenere, ragionevolmente, di non poter trasportare.

In relazione alla destinazione in Italia o all’estero della tua spedizione, se nel tuo pacco è presente un oggetto vietato nelle spedizioni, il corriere potrebbe decidere di rimuoverlo, bloccare il transito della tua spedizione o distruggerla.

Quali sono i limiti di peso e dimensioni per le spedizioni su Spedire Comodo?

Le merci con un peso superiore a 100 Kg non possono essere spedite, se non utilizzando l’apposita funzione “Spedisci Pallet”:

  • Utilizzando la funzione “Spedisci Pallet” possono essere oggetto di spedizione anche merci con peso superiore al 100 Kg fino a un massimo di 999 Kg, purché adeguatamente imballati e confezionati tramite pallet.
  • L’altezza del bancale non potrà superare i 220 cm. Nel caso di spedizioni su bancali i clienti devono tenere conto che gli stessi sono considerati parte integrante dell’imballo e pertanto sia il loro peso che il volume sarà considerato nel totale peso e volume della spedizione.

Il peso effettivo di un pacco è semplicemente il peso complessivo del pacco finito e pronto per la spedizione, che comprende il peso della merce, l’imballaggio interno ed esterno e la scatola che possiamo rilevare con una semplice bilancia.
L’adeguatezza dell’imballaggio viene determinata seguendo una guida, che costituisce parte integrante delle presenti condizioni.

Perché alcuni oggetti sono proibiti dai corrieri?

Gli oggetti vietati dai corrieri vengono esclusi dalle spedizioni per diverse ragioni legali, di sicurezza e logistiche. Ecco alcuni motivi principali per cui certi articoli non possono essere trasportati tramite servizi di spedizione standard:

  • Normative internazionali: alcuni paesi impongono divieti su prodotti specifici per ragioni di protezione sanitaria, economica o culturale.
  • Rischi per la sicurezza: materiali esplosivi, tossici o infiammabili possono mettere in pericolo il personale e le infrastrutture di trasporto.
  • Restrizioni assicurative: alcuni beni di grande valore o facilmente danneggiabili non sono coperti dalle assicurazioni standard.
  • Leggi doganali: determinati prodotti possono essere soggetti a tasse speciali o richiedere autorizzazioni per l’importazione o esportazione

È sempre consigliabile consultare il regolamento del corriere prima di effettuare una spedizione per evitare blocchi o sanzioni.

Alternative sicure per spedire oggetti sensibili

Se hai bisogno di spedire articoli che rientrano tra gli oggetti vietati dai corrieri, esistono soluzioni alternative per garantire un trasporto sicuro ed efficiente:

  • Servizi specializzati: alcuni corrieri offrono soluzioni per il trasporto di merci pericolose o beni di alto valore.
  • Imballaggio professionale: l’utilizzo di imballaggi certificati e resistenti può ridurre il rischio di danni o smarrimenti.
  • Spedizioni assicurate: è possibile stipulare polizze aggiuntive per proteggere il valore della merce.
  • Normative doganali: verificare in anticipo i requisiti di importazione ed esportazione può evitare ritardi e problemi con le spedizioni internazionali.

Affidarsi a soluzioni affidabili e conformi alle normative può garantire una spedizione sicura ed efficiente per ogni tipo di pacco.

Merci che possono essere spedite a delle condizioni

Gli oggetti non vietati nelle spedizioni sono tutti quelli espressamente esclusi nelle righe precedenti. Possono essere oggetto di spedizione:

  • Possono essere oggetto di spedizione anche prodotti alimentari purché non deperibili, confezionati ed imballati secondo le norme in vigore e le condizioni qui previste, ad eccezione di quelli che possano essere trasportati solo a temperatura controllata e previa sottoscrizione del relativo contratto o di apposita proposta commerciale.
  • Campioni diagnostici e di prodotti farmaceutici, potrà essere richiesta la sottoscrizione di specifici accordi o di una apposita proposta commerciale.
  • Alcolici, vino, liquori, olio e liquidi in generale, solo se idoneamente confezionati in appositi imballi che garantiscano il trasporto in sicurezza della merce.