Vinted è una delle nuovissime App che ti consentono di vendere, scambiare o acquistare abbigliamento, scarpe, ma anche giocattoli o oggettistica di seconda mano.
Se anche tu hai deciso di aprire il tuo negozio online su Vinted per far rivivere i tuoi oggetti e abiti inutilizzati, la soluzione migliore è Spedire Comodo.
Ecco alcuni consigli che ti saranno utili per far funzionare al meglio il tuo negozio online.
Quando carichi un articolo nel tuo armadio, oltre a inserire le informazioni sull’articolo che stai caricando, devi selezionare le caratteristiche del pacco e il metodo di spedizione. È bene ricordare che su Vinted è possibile incontrare sia acquirenti italiani che esteri. Non è raro imbattersi, per esempio, in acquirenti francesi, spagnoli o del Belgio, poiché in questi paesi il riuso è molto di moda. Bisogna, perciò, ricordarsi di selezionare metodi di spedizione che possano andare bene sia per acquirenti dall’Italia che dall’Estero.
Per il metodo di spedizione hai 3 possibilità di scelta:
Con Spedire Comodo hai la possibilità di spedire direttamente da casa con ritiro a domicilio e la possibilità di scegliere l’opzione di spedizione più economica, che più si adatta alle tue esigenze.
Per poter usufruire di questo servizio, nel momento in cui sceglierai le modalità di spedizione su Vinted, dovrai selezionare l’opzione spedizione personalizzata. Scegliendo questa opzione potrai inserire l’indirizzo di ritiro e consegna senza doverti recare in un punto consegna per spedire il tuo pacco.
PRIMO STEP
Prima di indicare il prezzo sul tuo annuncio Vinted è importante conoscere le tariffe di spedizione con Poste Italiane:
Per pacchi fino a 1kg €7.02 (IVA inclusa)
Per pacchi fino a 3kg €9.52 (IVA inclusa)
Per pacchi fino a 5kg €10.25 (IVA inclusa)Per pacchi superiori a 5 kg invece, ti basterà fare una simulazione della tariffa:
Se il tuo pacco raggiunge i 30 kg (non oltre) ti consigliamo di utilizzare Crono (Poste Italiane) per le sue tariffe convenienti.
SECONDO STEP
Entra su Vinted e scegli “Spedizione personalizzata”.
Una volta flaggata questa opzione, il sito Vinted ti chiederà di inserire il costo della spedizione nazionale e internazionale (se non vuoi spedire all’estero puoi lasciare vuoto il campo internazionale).
Potrai esporre un prezzo più alto o più basso rispetto alla tariffa che hai visualizzato con la simulazione su Spedire Comodo oppure mettere la spedizione a euro zero ed aumentare il costo di vendita dell’oggetto.
Con il servizio di ritiro a domicilio, spedirai il tuo pacco comodamente da casa tua e il tuo pacco arriverà a destinazione in 24/48 ore in Italia e in 2/3 giorni in Europa.
Sia tu che il tuo acquirente seguirete la spedizione in tempo reale, basterà condividere con lui il link della spedizione prenotata con Spedire Comodo e consultare in qualsiasi momento il Tracking Online. Entrambi riceverete notifiche via email o via SMS sullo stato della spedizione, rimanendo aggiornati in tempo reale su ogni cambiamento, fino a quando il pacco sarà consegnato.
Inoltre, potrai usufruire del servizio di assistenza clienti per ogni tua necessità.
Spedire Comodo ti consente di comparare i costi di spedizione aggiornati dei principali corrieri e di acquistarli con un click. Grazie alla collaborazione con i principali corrieri per spedizioni nazionali ed internazionali, potrai usufruire di un servizio affidabile e sicuro al minor prezzo sul mercato.
Spedire online con Spedire Comodo conviene, perché è una piattaforma intuitiva, facile da utilizzare, veloce ed economica. Non sarai più costretto a perdere tempo e soldi per raggiungere l’ufficio postale o la sede del corriere. L’unica cosa di cui dovrai preoccuparti è di imballare il tuo pacco e prenotare il ritiro a domicilio.
Spedire Comodo è il tuo miglior partner per il tuo negozio online su Vinted.
Hai sentito parlare anche tu della possibilità di spedire pacchi comodamente da casa tua, senza doverti recare ad un ufficio postale o a un punto di ritiro e vuoi sapere come fare? Che tu sia un’azienda, un professionista o un privato, in questo articolo troverai tutte le informazioni che stavi cercando per la spedizione dei tuoi pacchi con ritiro a domicilio.
Per spedire un pacco da casa, segui alcuni passaggi indispensabili:
Una fase importante è quella della preparazione del pacco da spedire. È importante prestare molta cura all’imballaggio del tuo pacco, perché eventuali urti potrebbero danneggiarne il contenuto. Ricorda di imbottirlo bene usando carta, polistirolo o pluriball, soprattutto se si tratta di merce fragile.
Acquistare il servizio di spedizione a domicilio è facile e veloce con Spedirecomodo.
Una volta deciso se spedire un pacco, una busta o un pallet, ti basterà compilare il form online con tutte le informazioni richieste: città di partenza e città di destinazione, peso e dimensioni del pacco. In questo modo potrai comparare e scegliere tra le proposte dei corrieri espresso italiani e internazionali più importanti. Per effettuare la scelta giusta, ricordati di considerare oltre alla convenienza economica, anche i tempi di consegna e la tipologia di trasporto proposta (via terra, via mare, aerea).
Una volta selezionato il corriere, Spedire Comodo ti chiederà di compilare i dati del mittente, del destinatario e altre informazioni aggiuntive sulla spedizione. A questo punto potrai scegliere il metodo di pagamento che preferisci, tra cui anche carta di credito, PayPal o credito prepagato.
Nella tua area riservata, cliccando su “i tuoi ordini”, potrai stampare la lettera di vettura e l’etichetta per il segnacollo, necessaria se si tratta di una spedizione che include più colli/pacchi. La lettera di vettura dovrà essere incollata obbligatoriamente sul pacco. Senza di essa, infatti, la spedizione non potrà essere ritirata.
Al termine di tutte le operazioni quindi, non ti resterà altro che attendere che il corriere passi a ritirare la spedizione.
Spedire Comodo offre anche una serie di servizi aggiuntivi:
Spedirecomodo è la soluzione per le tue spedizioni in Italia e all’Estero che ti farà risparmiare tempo e denaro. Il suo comparatore online ti consente di trovare la tariffa più conveniente tra quelle proposte dai corrieri più importanti. Potrai effettuare spedizioni sia in Italia che all’estero e approfittare delle promozioni offerte da Spedire Comodo.
Con la promozione “presenta un amico”, potrai accumulare bonus per ogni acquisto fatto dalle persone da te presentate e utilizzarlo per acquistare le tue spedizioni.
Inoltre, Spedire Comodo premia la tua fedeltà. Se effettui almeno 25 spedizioni in un mese, accumuli altro bonus per i tuoi acquisti.
Scegli di spedire da casa e cambia il tuo modo di spedire!
Dal 2020 il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. Questo ha comportato una serie di cambiamenti che hanno investito anche il settore delle spedizioni. Spedire in Inghilterra oggi, infatti, significa spedire in un Paese extra UE, quindi le spedizioni sono soggette a maggiori controlli e restrizioni e a dazi doganali.In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che devi fare per spedire in Inghilterra senza problemi.
Spedire in Inghilterra dopo la Brexit ha comportato numerosi cambiamenti.
Fino alla Brexit, le spedizioni in Inghilterra seguivano l’iter di qualsiasi altro paese europeo. Le merci in libera circolazione erano spedite senza necessità di documentazione per lo sdoganamento e quelle non in libera circolazione necessitavano solo di una fattura commerciale.
Dopo la Brexit, con l’uscita del Regno Unito dall’area Schengen che garantiva la libera circolazione di merci e persone tra paesi dell’UE, tutte le spedizioni da e per il Regno Unito sonosoggette a regime doganale, pertanto devono essere accompagnate da una serie di documenti obbligatori.
Tutte le merci che devono raggiungere il territorio britannico, vanno accompagnate da una fattura commerciale o proforma, dalla dichiarazione di libera esportazione, dalla lettera di vettura, dal codice EORI e dai recapiti del destinatario. I documenti devono essere redatti in duplice copia e scritti in inglese o contenere la traduzione in inglese. Scaricali qui.
Per le spedizioni di valore dichiarato inferiore a 135 sterline, equivalenti a circa 150 euro, si può seguire una procedura di esportazione semplificata, che non prevede il pagamento di dazi doganali.
Dati sempre necessari per una spedizione senza intoppi sono il numero di cellulare britannico e un indirizzo email del destinatario. La mancata presenza di questi dati, comporta un mancato recapito del pacco.
Per spedire buste contenenti documenti solitamente non è richiesta alcuna fattura, ma è sufficiente allegare l’etichetta di spedizione, o lettera di vettura, del corriere internazionale prescelto.
Si può spedire la maggior parte dei prodotti senza problemi, ma ci sono alcune restrizioni su determinati tipi di merci. È, quindi, sempre buona norma consultare la lista degli oggetti proibiti prima di organizzare una spedizione all’estero.
Tra le merci proibite troviamo:
Quando prepari il pacco, abbi cura di utilizzare una scatola resistente e di imballare il contenuto con della carta pluriball o del polistirolo e di imbottire la scatola, per evitare che eventuali urti possano danneggiare il contenuto. Prepara e stampa tutti i documenti obbligatori da allegare al pacco e consegnare al corriere.
Organizzare spedizioni online all’estero,fuori dall’UE può essere semplice e veloce se utilizzi i servizi di Spedire Comodo. Per le tue spedizioni nel Regno Unito, ti basterà compilare il form online, inserendo la città di partenza e la città di destinazione, il peso, le misure del collo e scegliere il nostro corriere internazionale Skynet. Il corriere ritirerà il pacco a domicilio, direttamente a casa tua.
Prima di consegnare il pacco al corriere ricordati di controllare che le informazioni dichiarate siano complete e corrette. In caso di documentazione incompleta o non corretta, potresti vederti addebitati costi aggiuntivi o rischiare che il pacco non sia recapitato.
Il servizio di spedizioni e la compagnia di spedizione sono sempre più l’oggetto del desiderio del periodo delle feste. Il volume di lavoro aumenta con l’avvicinarsi della Notte Magica e i regali devono essere recapitati in tempo per salvaguardare l’esistenza di Babbo Natale e lo spirito della festa.
Sempre più ormai gli acquisti si fanno online e vengono recapitati per mezzo di una compagnia di spedizione, ma stato di emergenza e necessità ambientali hanno accelerato negli ultimi due anni anche la diffusione e la necessità di avvalersi di un servizio di spedizione. Diventa pertanto fondamentale individuare il migliore, valutando che sia professionale, efficace, agile, accessibile e sicuro.
Sono qualità ancora più auspicabili laddove il servizio di spedizione rappresenti un veicolo insostituibile come nel caso di una spedizione internazionale. In questo caso la scelta deve privilegiare l’utilizzo di una compagnia di spedizione con un rodato e immediato servizio di tracciamento pacchi.
Ecco le situazioni natalizie più tipiche in cui è indispensabile un servizio di spedizione internazionale con tracciamento pacchi:
2. Una compagnia di spedizioni dai luoghi della vostra vacanza natalizia in Italia, per la spedizione internazionale di regali, souvenir o golosi prodotti tipici del Bel paese.
3. Una spedizione internazionale per alleggerire dal peso dello shopping natalizio i nostri spostamenti durante la vacanza nelle montagne italiane, nelle città d’arte o nelle case dei nostri parenti o amici italiani che, finalmente, abbiamo potuto riabbracciare. Davvero un bel sollievo per tutti!
Presa consapevolezza dell’utilità della spedizione internazionale anche durante le vacanze e dell’importanza di una compagnia di spedizioni che offra un servizio di spedizione dotato di tracciamento pacchi, cerchiamo ora di comprendere quali sono i tipi di servizi di spedizione.
Spedire Comodo individua la società di consegna pacchi:
Spedire Comodo contribuisce a migliorare ancora il prezzo con:
2. Servizio di consegna pacchi e monitoraggio pacchi nel Regno Unito
Spedire Comodo individua e utilizza società di consegna pacchi che offrono il migliore servizio di consegna pacchi anche fuori dall’Europa, assicurando altresì il monitoraggio pacchi nel Regno Unito e in Svizzera. Essa offre supporto accessorio per il processo di preparazione della documentazione per i controlli doganali, come per esempio la fotocopia di un documento d’Identità del mittente, la Fattura Commerciale o proforma o la Dichiarazione di Libera Esportazione.
A Natale anche il corriere deve essere “più buono” perchè quando si tratta di affidare i nostri regali ad un servizio di spedizione internazionale non possiamo sbagliare. La compagnia di spedizione deve assicurare tutti i servizi di corriere di cui abbiamo bisogno compreso il servizio di consegna espressa
Individuare il corriere giusto è compito molto rischioso: alla prima esperienza e al primo colpo può richiedere molto tempo. E il tempo stringe a Natale.
Spedire Comodo individua per te il servizio di spedizione internazionale di volta in volta più adatto anche alle esigenze natalizie e, grazie alla collaborazione con ogni corriere internazionale organizzato e strutturato, è in grado di offrire tutte le tipologie di servizi di corriere compreso il servizio di consegna espressa.
Scegli Spedire Comodo e fai arrivare in tempo i tuoi regali di Natale.
Con la forte crescita del comparto ecommerce, comprare online oramai è diventato sinonimo di convenienza, rende la vita più semplice ai consumatori e fornisce anche più garanzie dello shopping tradizionale.
In poche parole è Facile, Conveniente, Sicuro e alla portata di tutti.
Comprare online è sicuro e conveniente, ma è sempre meglio seguire qualche regola di base per non incorrere in spiacevoli sorprese. Ecco le principali:
a) Controlla sempre che nella fase di pagamento l’indirizzo web inizi con “https://” e non solo con “http://”. In questo modo saprai che i tuoi dati personali sono al sicuro perché le pagine su cui li stai digitando sono criptate.
b) Controlla che il venditore fornisca alcune informazioni obbligatorie per legge:
1. I riferimenti principali dell’azienda: ragione sociale ed indirizzo del venditore, compresa la partita IVA;
2. Indirizzo e-mail e/o telefono per i contatti, meglio se presente una Live Chat e un Servizio Clienti;
3. Una descrizione chiara del prodotto o del servizio offerto;
4. Il prezzo finale comprensivo di tutte le spese, le tasse (IVA) e i costi di consegna a domicilio;
5. Informazioni chiare sulle modalità di pagamento e di spedizione dei prodotti;
6. Spiegazione su come funziona il diritto di recesso;
7. Servizi post-vendita disponibili come il Servizio Clienti;
8. Sistemi di risoluzione alternativa delle controversie;
9. Informazioni chiare sulla durata del contratto;
10. Esplicite condizioni di garanzia legale/contrattuale;
11. Le informative sulla Privacy e sui Cookies.
La legge concede al consumatore 14 giorni di tempo dal ricevimento della merce (in caso di beni) o dalla sottoscrizione del contratto (in caso di servizi) per inviare una raccomandata a/r, oppure una comunicazione via PEC, al venditore nella quale comunicare la volontà di recedere (anche senza specificare i motivi), chiedendo il rimborso dell’importo pagato.
Il bene, invece, dovrà essere restituito entro i 14 giorni successivi all’esercizio del diritto di recesso, attraverso la spedizione di reso (a carico del consumatore) o, se ciò non fosse possibile, con la consegna in un luogo stabilito. A tutto questo ci pensa Spedirecomodo. Basta accedere al sito e prenotare la spedizione online con il Corriere Espresso che si preferisce. Il Corriere verrà a ritirare dove e quando vuoi il pacco da rendere al venditore senza ulteriori preoccupazioni.
Il venditore è chiamato a rimborsare sia il prezzo, che le spese di consegna, entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
Se hai bisogno di informazioni e utili consigli per realizzare un ecommerce di successo visita Métaxy.
Il Team di Spedirecomodo